Ciao e bentornato/a!
La scorsa settimana ho fatto una selezione delle 7 APP che possano aiutare a gestire le pulizie di casa. Queste applicazioni funzionano come promemoria ma quando fare una determinata cosa e con quale frequenza è tutto un altro discorso.
Alla fine di questo post, in regalo per te, troverai un pratico calendario stampabile per la manutenzione costante della tua abitazione. Se hai deciso di scaricare una delle APP che ti ho suggerito, ora puoi inserirci le scadenze! Una volta fatto sarai sempre organizzata e pronta a gestire tutte quelle faccende che manterranno la tua casa pulita e sana.
Ovviamente puoi adattare il programma in base alle tue necessità e ai tuoi impegni.
Pulizia regolare per una casa sana
La casa deve essere curata, ha bisogno di un mantenimento costante e per questo è necessario creare un processo di abitudini e farle diventare parte della tua routine quotidiana. Ti garantisco che bastano 20 minuti ogni giorno.
Facendo poco ogni giorno si può realizzare tanto alla lunga!
È come andare i palestra, un esercizio costante.
La struttura fisica della tua abitazione è il contenitore in cui vivi ed è importante tenerla pulita e in buono stato, come anche tutto quello che fa parte dell’arredamento.
La polvere, lo sporco, il grasso si formano gradualmente e se non fai attenzione ti troverai ad affrontare un’enorme quantità di lavoro in una volta sola e spesso anche con problemi correlati.
Nota: secondo il Feng shui la polvere domestica indica energia bloccata e depressa ed influisce sull’energia e la vitalità. Camminare in una casa pulita con regolarità, permette di percepire la freschezza e l’elettricità nell’aria che di solito si riflette anche sui proprietari.
Rimani motivato
⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️
I risultati che si ottengono ripagano l’impegno e sicuramente questo già aiuta a rimanere motivato, ma se non bastasse:
Crea una lista delle incombenze (to-do-list, APP);
Coinvolgi i membri della famiglia suddividendo i compiti;
Parti dalle cose ovvie: piatti nel lavandino, vestiti sul pavimento, vecchie riviste, rifare il letto … questi semplici compiti daranno una prima sensazione di ordine e ti aiuteranno ad andare avanti con l’impegno preso;
Nei piccoli spazi di tempo della giornata usa “la regola dei 2 minuti”, piccoli compiti possono essere svolti subito senza aspettare il fine settimana accumulando così una enormità di piccoli compiti;
Non puntare alla perfezione, la perfezione è una nemica, spesso paralizza invece di spronare ad andare avanti. Come consiglia Geralin Thomas (Professional Organizer americano) “punta all’abbastanza, non alla perfezione. Un lavoro meno-che-perfetto è meglio di un lavoro non fatto.”
Ascolta musica (crea una playlist allegra) mentre fai le pulizie puoi cantare e ballare. Ogni tanto fai una pausa e “regalati” una piccola ricompensa.
Ecco il planning in PDF PUOI SCARICARLO QUI!
Spero che il post ti sia piaciuto e di averti stimolato a seguirmi.
Ti aspetto anche sulla mia pagina instagram @tiriordino_po
A presto!
Commentaires